Norman ASA, la società per la sicurezza dei dati, ha registrato ricavi netti per 188,9 milioni di corone norvegesi (pari a circa 24.105.000 Euro) nei primi tre trimestri del 2007, con una crescita dell'1% rispetto allo stesso periodo nell'anno precedente. Dall'inizio dell'anno a oggi l'EBITDA ha raggiunto 17,2 milioni di corone norvegesi (circa 2.195.000 Euro), con un margine del 9%.
News - Pubblicato il 12/11/2007
Le tecnologie digitali, insieme alle biotecnologie, sono considerate tra le frontiere più stimolanti della ricerca in ambito giuridico.
Visti i continui cambiamenti nei programmi di masterizzazione e nelle metodiche utilizzate in questo campo, WinTricks ha deciso di riscrivere completamente uno tra gli articoli più letti del portale software. Molte nuove spiegazioni ed ulteriori chiarimenti in merito ad alcune difficoltà incontrate dai lettori.
L’indagine annuale Web@Work commissionata da Websense ad Harris Interactive fa il punto sulla situazione negli USA e rileva un sensibile aumento di fenomeni quali spyware, hacking e virus
Si dice che il termine 'hacker' viene dall' inglese 'to hack' che significa fare a pezzi, tagliare, spaccare in due. Molto spesso viene confuso con 'pirata informatico', merito soprattutto di film come 'Wargames, giochi di guerra' e 'I signori della Truffa'. Ma cos'è veramente un hacker?
Gli hacker ed i cyberpunk in genere sono stati fra gli indiscussi protagonisti dell’evoluzione di Internet, i primi ad entusiasmarsi delle novità e delle prospettive che si stavano aprendo loro ormai quaranta anni fa. Eppure oggi il solo termine hacker fa rabbrividire, si pensa a teppisti della rete: c’è troppa confusione su questi termini e sui veri ruoli di questi personaggi.