ASUS, Intel e Fimesan insieme per promuovere l’utilizzo dei PC portatili da parte di pediatri e medici
ASUS, Intel e FimeSan presentano un’iniziativa dedicata a pediatri e medici di famiglia con lo scopo di supportarli nella scelta di un notebook, realizzato in base alle esigenze della propria professione e in grado di assicurar loro maggior efficienza nell’attività quotidiana.
Cernusco Sul Naviglio, ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), insieme ad Intel®, leader mondiale nell'innovazione del silicio, e FimeSan®, leader nazionale di informatica medica da oltre 20 anni, presentano un’iniziativa rivolta a medici di medicina generale e pediatri di famiglia, che consente di prendere in renting (ovvero a noleggio) un notebook ASUS dotato di processore Intel® Centrino® Duo ed equipaggiato con software per la cartella clinica e la gestione integrata dello studio medico, oltre a diversi altri vantaggi esclusivi. La tecnologia rappresenta ormai un valido strumento di supporto per i medici nella loro attività quotidiana e nel loro rapporto con i pazienti, per questo ASUS, Intel e FimeSan hanno studiato un programma per aiutare i medici di medicina generale e i pediatri di famiglia nella scelta di un PC portatile e per consentire loro di poterlo utilizzare a condizioni particolarmente vantaggiose. L’uso di un notebook permette, in primo luogo, di velocizzare e rendere più flessibili alcuni servizi, come la gestione dei dati degli assistiti o la compilazione delle prescrizioni e, a differenza dei tradizionali PC desktop, è anche in grado di seguire il medico in tutti i suoi spostamenti, dall’ambulatorio al proprio domicilio, fino a casa del paziente, cosi’ da avere sempre a disposizione referti e dati aggiornati e rilasciare diagnosi più accurate e tempestive. Grazie all’iniziativa ideata da ASUS, Intel e FimeSan, i medici di medicina generale ed i pediatri di famiglia potranno attivare un contratto di noleggio che, al costo di un canone fisso mensile interamente detraibile ai fini fiscali, nella formula a scelta tra 24 o 36 rate, darà loro la possibilità di dotarsi, a condizioni particolarmente interessanti, di un notebook ASUS con tecnologia Intel Centrino Duo e completo di software FimeSan, a scelta tra Profim2000 (Medicina Generale) o Infantia2000 (Pediatria), con licenza illimitata. Si tratta di due programmi di grande utilità per il medico, già predisposti per l’interfacciamento con il Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino e in grado di svolgere funzioni di integrazione e scambio dati con sistemi regionali (ad esempio CRSSISS in Lombardia e SOLE in Emilia Romagna) e con i CUP. Per accedere a questa vantaggiosa offerta sarà sufficiente chiamare il numero verde indicato sul foglio informativo relativo all’iniziativa, che medici di medicina generale e pediatri di famiglia riceveranno direttamente presso il loro studio, in modo da avere maggiori informazioni e indicazioni sull’ASUS Point più vicino al proprio domicilio. Presso lo stesso punto vendita sarà inoltre possibile chiedere consigli e dettagli sulla soluzione più idonea alle proprie esigenze, scegliendola tra i modelli ASUS F9F, A8J e V1Jp. Si tratta di notebook all’avanguardia, con tecnologia di processore Intel Centrino Duo – (basati su potenti processori Intel Core™ 2 Duo) – che offrono elevata efficienza sul lavoro e massima semplicità di utilizzo. Altri importanti vantaggi sono la possibilità di collegarsi a Internet senza fili in modo semplice e immediato, e una durata prolungata della batteria. Questi tre portatili firmati ASUS vantano poi massima ergonomia, sono dotati di webcam integrata, per realizzare in modo semplice e veloce collegamenti audio/video con amici e colleghi, e, grazie a dimensioni e peso particolarmente contenuti, sono perfetti anche per chi è solito muoversi frequentemente dallo studio per visite a domicilio e convegni. Aderendo al programma, inoltre, si avrà diritto a due anni di garanzia di tipo on-site sul notebook, per chi ha scelto la soluzione in 24 rate, prolungabile addirittura fino a tre anni, per chi ha optato per quella in 36, nonché all’abbonamento ai servizi di supporto FimeSan per il software prescelto, condizione quest’ultima indispensabile per richiedere il Contributo di Collaborazione Informatica previsto dagli accordi di categoria. “Siamo orgogliosi di questo progetto nato in collaborazione con Intel e FimeSan e finalizzato a supportare concretamente i medici nell’assistenza ai pazienti e consentirgli di garantire una consulenza sempre efficiente, in ogni luogo e in ogni momento.”, ha commentato Manuela Lavezzari, Marketing Manager di ASUS Italy, che ha proseguito: “I nostri notebook sono noti in tutto il mondo per le elevate prestazioni, l’affidabilità e la flessibilità, per questo crediamo rappresentino la giusta scelta per medici di medicina generale e pediatri di famiglia, alla ricerca di una soluzione vantaggiosa ma al contempo semplice da acquistare, da installare, da utilizzare e sicuramente adatta alle loro esigenze.” “Il settore della sanità, pubblica e privata, sta guardando con sempre maggior interesse all’adozione delle tecnologie informatiche, e ai vantaggi che queste portano nelle attività quotidiane e nel rapporto con il paziente. Per questo motivo è cruciale coinvolgere da subito anche i medici di base che spesso rappresentano il primo contatto con i pazienti, ed offrire una soluzione che permetta loro di avere un quadro clinico costantemente aggiornato” ha commentato Luca Romani, Government & Healtcare Director di Intel Corporation Italia. “Quest’attività rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno verso la sanità, che ha già visto la nascita di numerosi progetti in importanti realtà ospedaliere italiane”. “Conosciamo bene le esigenze dei medici e da anni li seguiamo nel percorso di informatizzazione. Circa 8.000 medici in tutta Italia utilizzano quotidianamente le nostre soluzioni software per snellire e rendere più efficiente la loro attività. Tantissimi ci seguono da sempre, dalle versioni di Profim in DOS sui primi personal computer”, commenta Antonio Messina, CEO di FimeSan spa, che evidenzia anche: “Oggi sono ‘mobility e wireless‘ le parole d’ordine e questa partnership con ASUS e Intel consente ai nostri utenti di rinnovare al meglio l’hardware utilizzato e ai medici non ancora informatizzati di adeguarsi a queste nuove tecnologie in modo professionale, semplice e conveniente.” Maggiori informazioni sul programma, sugli ASUS Point e sui notebook ASUS al sito www.asus.it o chiamando direttamente il numero verde 800.011.781. ASUSTeK Computer INC. (ASUS) è uno dei principali protagonisti del mercato delle 3C (Computer,Communication, Consumer Electronics). Grazie ad un avanzato design team di R&D, ASUS offre soluzioni tecnologicamente all'avanguardia e note in tutto il mondo per l’elevata qualità. Nel 2006 l’azienda è stata inclusa per la nona volta consecutiva nella prestigiosa classifica 'InfoTech 100' di Business Week e il Wall Street Journal ne ha riconosciuto l’eccellenza, assegnandole la prima posizione tra le società Taiwanesi per la qualità dei prodotti. Con un fatturato che ha superato i 16 miliardi di USD nel 2006, l'Azienda è oggi una multinazionale che conta oltre 100.000 dipendenti e sedi in Asia, USA e tutti i maggiori paesi europei. FimeSan S.p.A. è il marchio che eredita la lunga storia della società Fimed, già leader nazionale di informatica medica da oltre 20 anni e che rappresenta oggi un importante polo di ICT Sanitaria. FimeSan fornisce soluzioni, tecnologie e servizi innovativi per la Sanità: dallo studio medico all’integrazione ospedale-territorio, dalla sanità privata a quella pubblica, dal paziente al cittadino, garantendo una visione a 360 gradi rispetto ai grandi temi della e-Health. www.fimesan.it.
Autore: Preview s.r.l.
Link: http://www.asus.com
News inserita in: Varie
Pubblicato il: 23 maggio 2007
E' vietata la riproduzione integrale del testo e l'uso delle foto. E' consentita solo la riproduzione parziale dell'articolo con link diretto al sito e citazione della fonte. L'editore non è responsabile di eventuali omissioni e/o imprecisioni.